Ciclo della Dipendenza da CocainaLa cocaina è una droga che origina una forte dipendenza. Una volta provata, un individuo incontrerà molte difficoltà nel controllarne o limitarne l’uso. Si ritiene che gli effetti stimolanti e di assuefazione provocati dalla cocaina siano principalmente il risultato della sua capacità di impedire l’assorbimento della dopamina da parte delle cellule nervose. La dopamina è rilasciata dal cervello come sistema di gratificazione, ed è alla base, direttamente o indirettamente, delle proprietà di assuefazione di tutte le maggiori droghe da abuso.

Una elevate tolleranza alla cocaina può essere sviluppata da chi la assume, infatti molti cocainomani affermano di non riuscire più ad ottenere lo stesso livello di piacere delle prime volte. Alcuni consumatori aumentano di frequente le loro dosi per intensificare e prolungare gli effetti euforici. Insieme alla tolleranza, alcuni soggetti possono diventare maggiormente sensibili agli effetti convulsivi ed anestetici della cocaina, senza aumentare le dosi consumate. Questa accresciuta sensibilità può causare decessi dopo apparentemente poche dosi di cocaina.

L’uso continuativo della cocaina ed a dosi sempre più elevate, conduce a stati di crescente irritabilità, agitazione e paranoia e può portare a situazioni di paranoia psicotica in cui l’individuo perde il contatto con la realtà e sperimenta situazioni di allucinazioni uditive.

Il Ciclo della Dipendenza da Cocaina

Il ciclo della dipendenza da cocaina inizia con un problema, un disagio o qualche forma di dolore fisico o emotivo che una persona prova e vive con molta difficoltà. Qui abbiamo una persona sostanzialmente buona, com’è la maggior parte della gente, che ha incontrato un problema o un disagio e non è in grado di risolverlo. Potrebbe anche trattarsi della difficoltà di inserirsi in un contesto scolastico, per un adolescente o, per un adulto, di una separazione o un divorzio. Potrebbe trattarsi di un disagio fisico come una gamba rotta, un mal di schiena ecc.

La Cocaina e i Problemi

La persona comincia a bere o prova cocaina. L’alcol o la cocaina gli danno l’illusione di risolvere il suo problema. Si sente meglio, perché adesso gli sembra di essere più capace di affrontare la vita. Adesso la cocaina è diventata preziosa, per lui o per lei.

La Persona Che Sta Vivendo Un Tale Disagio, Ha Un Problema.

Sente questo problema come una situazione preoccupante e persistente, non riuscendo a trovare una soluzione o un sollievo immediato. Noi tutti abbiamo vissuto situazioni del genere, in maggiore o minore misura.

La differenza tra chi di noi diventa dipendente e chi no, in una situazione traumatica del genere, è dovuta alla presenza (o meno) di una significativa pressione pro sostanze tossiche (farmaci cocaina o alcol) esercitata da chi ha influenza su di noi.

Come si Sviluppa la Dipendenza da Cocaina

Cocaina - Vita disagiataChi ha cominciato a prendere cocaina, ne aumenta gradualmente la quantità. Ora è in trappola. Qualsiasi fosse il problema che aveva cercato di risolvere, bevendo o usando cocaina, adesso è svanito dalla sua memoria.

A questo punto, tutto ciò a cui riesce a pensare è la cocaina e a come procurarsela. Perde la capacità di controllarne l’uso e semplicemente si rifiuta di prendere in considerazione le tragiche conseguenze delle sue azioni.

Come Viene Influenzato il Comportamento dall'Uso di Cocaina

Ora, chi dipende dalla cocaina, cercherà di nascondere questo fatto ai suoi amici e ai suoi familiari. Comincerà quindi a soffrire gli effetti della sua stessa disonestà della sua colpa. Potrebbe isolarsi e potrebbe diventare difficile ragionare con lui. Potrebbe iniziare a comportarsi in modo strano.

Quanto più beve, quanto più assume cocaina, tanto più si sente colpevole e diventa depresso. Sacrificherà la sua integrità personale e magari comincerà a rubare per potersi pagare la cocaina o per bere. Le sue relazioni con i familiari e gli amici andranno a pezzi e così sarà pure per le sue prestazioni di lavoro.

Tolleranza di Cocaina e Alcool

Adesso, la cocaina è diventata la cosa più importante della sua vita. Ha buttato via il suo lavoro, i suoi risparmi, i suoi sogni e le sue ambizioni nella lotta per mantenere gli effetti anestetici sulle sue emozioni e sul suo dolore che un tempo riusciva ad ottenere con la cocaina. Ma per triste ironia, la sua capacità di “sballare” con la cocaina o l’alcol diminuisce tanto più quanto il suo corpo si abitua alla presenza di sostanze chimiche estranee. Deve prenderne sempre di più ed ora le deve prendere solo per poter “tirare avanti”.

Quanto più usa cocaina, tanto più il suo corpo continua ad aumentare la tolleranza alla presenza di cocaina. Proverà allora una spinta ossessiva a procurarsi e a usare cocaina e sarà disposto a fare qualsiasi cosa.

A questo punto, ha attraversato una linea invisibile e impercettibile:
è diventato Cocainomane o Alcolista.

La Cocaina e i Cambiamenti di Personalità

La dipendenza a lungo termine da cocaina o da alcool può causare un vero e proprio cambiamento di personalità. Questa è nota come “personalità biochimica” ed alcune delle sue caratteristiche sono:

  • Inaffidabilità: Incapacità di portare a termine qualsiasi progetto
  • Risentimento inespresso e rancori segreti
  • Disonestà: Mente ai familiari, amici, datore di lavoro eccetera
  • Si isola da chi li vuole bene, si trattiene
  • Può sembrare cronicamente depresso
  • Può cominciare a rubare in famiglia, al lavoro ed ai suoi amici

Chi dipende dalla cocaina non riesce a smettere per due ragioni:

  1. Il desiderio incontrollabile causato dai residui tossici.
  2. Il cambiamento di personalità generato dallo stile di vita del cocainomane e dell’alcolista.

La Soluzione Vincente

Il Programma Narconon offre una via d’uscita semplice ed efficace. Uno dei punti di forza del nostro Programma di disintossicazione e riabilitazione da cocaina è costituito da un regime di saune per mezzo del quale, sotto stretto controllo medico, ed in modo del tutto naturale, vengono rimossi dall’organismo tutti i residui di droghe, medicinali, alcolici ed impurità di ogni genere (tossine), accumulate nel corso degli anni. La persona ha così raggiunto il benessere fisico e la lucidità mentale necessari ad affrontare l’ultima parte del programma: individuare le motivazioni che l’hanno indotta ad usare droghe e risolverle. Il risultato è una persona libera dagli stimoli psico-fisici delle tossine, che ha risolto la sua necessità di usare droghe o alcool, che ha riabilitate ed aumentate le sue capacità ed autostima e che torna ad una nuova vita più consapevole e responsabile.

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Narconon Gabbiano, Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema